Giorgio Vasari e le vie della Maniera tra terre piemontesi e Roma
Giorgio Vasari e le vie della Maniera tra terre piemontesi e Roma
Giovedì 14 novembre 2024
Orario: 14:00-18:00
Prezzo: Gratis
Giorgio Vasari
Pittura
Convegni
Storia dell'arte
Architettura
Il convegno internazionale "Giorgio Vasari e le vie della Maniera tra terre piemontesi e Roma" si terrà il 14 novembre 2024 presso Palazzo Venezia, a partire dalle 14:00. L'evento, organizzato da VIVE | Vittoriano e Palazzo Venezia, sarà presieduto da Augusto Roca de Amicis della Sapienza Università di Roma. Il programma include interventi di esperti come Alessandro Brodini, Massimo Romeri, e Gloria Antoni, che discuteranno vari aspetti dell'opera di Vasari, dalla sua bottega architettonica ai suoi collaboratori fiamminghi. Dopo una pausa caffè, seguiranno altre presentazioni, tra cui quella di Valentina Balzarotti e Anna Bisceglia, che esploreranno il legame tra Vasari e Federico Barocci, e Cristina Conti, che si concentrerà sul ruolo di Vasari come ritrattista dei papi. La giornata si concluderà con una discussione finale.
Programma
giovedì 14 novembre 2024
- 14:00Presiede: Augusto Roca de Amicis (Sapienza Università di Roma)
- 14:30Alessandro Brodini (Università degli Studi di Firenze): La bottega architettonica di Giorgio Vasari
- 14:50Massimo Romeri (Università degli Studi di Torino): Giorgio Vasari e gli ultimi collaboratori fiamminghi
- 15:10Gloria Antoni (Università di Roma Tre): Un’invenzione vasariana per più dipinti: il caso della Madonna con il Bambino e San Giovannino in deposito a Palazzo Venezia
- 15:50Valentina Balzarotti (Università degli Studi di Urbino), Anna Bisceglia (Gallerie degli Uffizi): Da Giorgio Vasari a Federico Barocci: la pala per la Fraternita dei Laici di Arezzo
- 16:20Cristina Conti (Università degli Studi di Torino): Giorgio Vasari ritrattista dei papi
- 16:40Sara Bova (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna): «tutte le cose d'architettura nell'invenzione, ne’ modegli e nell’opera»: il ruolo dell'architettura nelle opere pittoriche dell'ultimo Vasari
- 17:00Discussione finale e chiusura dei lavori
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.