Domenico Theotecopuli "El Greco" e il disegno del primo retablo a Toledo

Domenico Theotecopuli "El Greco" e il disegno del primo retablo a Toledo

Martedì 8 luglio 2025
Orario: 18:00-19:30
Prezzo: Gratis
Partecipa
Storia dell'arte
El Greco
Conferenze
Arte

Domenico Theotecopuli "El Greco" e il disegno del primo retablo a Toledo del monastero di Santo Domingo El Antiguo Al Centro di Roma. Collezionismo d'arte, Letteratura italiana ed europea, Letteratura latina al Museo Nazionale Romano Rassegna a cura di Edith Gabrielli Ciclo Le vite delle opere d'arte. Storie, luoghi, viaggi, segreti e appropriazioni. CONFERENZA Macarena Moralejo Ortega, Professore Universidad Complutense Madrid presenta Domenico Theotecopuli "El Greco" e il disegno del primo retablo aToledo del monastero di Santo Domingo El Antiguo introducono Edith Gabrielli e Raffaella Morselli Abstract Il Museo del Prado ha dedicato una mostra (2025) al primo “retablo” ideato da Domenico Theotocopuli “El Greco” presso il monastero di Santo Domingo el Antiguo di Toledo. La esposizione ha permesso di ricostruire la concezione originale della Cappella Maggiore e le due pale d’altare laterali. A questo proposito le strutture sono ancora in loco mentre i dipinti sono ormai dispersi in varie collezioni pubbliche e private in Spagna e all’estero. L’obbiettivo della conferenza è descrivere il primo incarico ideato dal famoso artefice in Spagna e le conseguenze della dispersione posteriore dei dipinti che hanno fortemente modificato il messaggio artistico e devozionale. Inoltre, tale proposta ci consentirà di riflettere sul significato del “retablo”, cioè, la struttura, i materiali e gli artisti coinvolti per mettere in evidenza i vincoli tra il mondo italiano e iberico nella produzione di “El Greco”. Biografia Macarena Moralejo Ortega (Art History Department, Complutense University, Madrid). European PhD. (2008, University of Valladolid and Pontifical Gregorian University of Rome) with her thesis in Italian and Spanish Language entitled: “La Teoría Artística de Federico Zuccari (1539-1609), antecedentes y repercusiones en la tratadística moderna” Dr. Moralejo received her academic training as an Art Historian in Italy at La Sapienza, Università per Stranieri di Perugia, and at the Pontifical Gregorian University in Rome. In addition, she also conducted her pre-and post-doctorate studies at such renowned institutions as the Academia de España, Escuela Española de Historia y Arqueología (CSIC), and the Kunsthistorischen Institut in Florence. Her numerous publications include books, chapters in books, essays and articles addressing subjects such as the Italian-Spanish Artistic Literature of the Sixteenth Century, Art Collections between Italy and Spain (House of Medici and Habsburg, Papal States, Viceroys of Naples) and the Society of Jesus as a main proponent and voucher for literary and artistic projects of global importance. She regularly participates in research projects in Spain and abroad, as well as in conferences in Europe and the USA. CICLO Le vite delle opere d'arte. Storie, luoghi, viaggi, segreti e appropriazioni. A cura di Raffaella Morselli, Professoressa ordinaria di Storia dell'Arte Moderna presso la Sapienza Università di Roma e accademica dell’Accademia Raffaello di Urbino Ogni opera d'arte ha una biografia, alcune volte lineare altre complessa, segreta, distruttiva, sempre avvincente. I profili tracciati in questa serie di incontri narrano alcune di queste storie che incrociano personaggi, letterature, religioni, ducati e ordini religiosi, mercanti e committenti, in un intreccio internazionale che, a volte, non conosce confini. Per scoprire tutti gli appuntamenti della rassegna: vive.cultura.gov.it

Non perderti neanche un evento!

Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.