
RABIH MROUE' - BEFORE FALLING SEEK THE ASSISTANCE OF YOUR CANE
Un manifesto al Kunstverein di Salisburgo avverte di un raid aereo. Un passante lo vede e chiama la polizia. La polizia lo considera una minaccia immediata e inizia a evacuare l'edificio. In realtà il manifesto fa parte di una mostra dell'artista Rabih Mroué. Riproduce un volantino sganciato sull'Iraq dall'esercito americano per avvisare dell'imminente bombardamento – una pratica tanto comune quanto cinica, quella di avvisare prima di un raid aereo. Nella sua lecture “non accademica” Before Falling Seek the Assistance of Your Cane Rabih Mroué utilizza gli eventi di Salisburgo come esempio per sollevare domande sul rapporto tra arte e vita pubblica. Come può un oggetto d'arte trasformarsi in una minaccia? Combinando questioni estetiche con fatti della realtà sociale e politica, Rabih Mroué indaga come le immagini e le storie possano essere manipolate, costruite e strumentalizzate quando finzione e realtà si fondono. Le “conferenze non accademiche” di Rabhi Mroué sovvertono, attraverso la prospettiva della performance, il principio della conferenza, passando dalla presentazione alla rappresentazione e dalla realtà all'immaginazione, rendendo volutamente ambigua la natura del discorso – autorevole e oggettivo – che porta in scena. Before Falling Seek the Assistance of Your Cane è parte della serie Non-academic lecture di Rabih Mrouè, che a Short Theatre 2025 presenta anche Make me stop smoking, l’11 settembre, e A little bit of the moon, insieme a Anne Teresa De Keersmaker, l’8 e il 9 settembre.
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.