

Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Una giornata organizzata dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale dedicata a dati, informazioni e prospettive sul futuro del Mediterraneo. Un approfondimento sui temi della Direttiva Quadro sulla Strategia Marina (2008/56/CE) – lo strumento principale adottato dall’Unione Europea per proteggere e salvaguardare l’ambiente marino – a partire dalla collaborazione nata per la realizzazione dell’installazione di Nacho Carbonell, che accoglie i visitatori del Museo e in cui reti ripescate dal Mediterraneo e tronchi di alberi recuperati trovano una seconda vita artistica. La giornata, sviluppata a partire dal filo conduttore della Strategia Marina, è articolata intorno ai seguenti temi principali: conoscere lo stato di salute dei mari italiani; proteggere la biodiversità ...