

Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Un’occasione per approfondire il legame profondo tra calcio e società, attraverso il racconto di chi ha vissuto in prima persona la magia di quegli anni. Questo iconico trofeo rappresenta molto più di un semplice simbolo di vittoria: è un autentico ponte tra calcio e politica, tra emozione e impegno civile. Nel cuore dell’immaginario nazionale rimane indelebile l’immagine della celebre esultanza del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, nella tribuna d’onore del Bernabéu, un gesto spontaneo e carico di significato, capace di trasformare un successo sportivo in un momento di profonda identità nazionale e coesione sociale. Partendo dalla suggestiva presenza della Coppa del Mondo del 1982 nella mostra Stadi. Architettura e mito, l’incontro offre una riflessione approfondita sul ruolo po...