

Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Un confronto aperto sul senso e sul valore dell’opera d’arte. Quanto vale un’opera d’arte? Un tempo i criteri riguardavano aspetti molto concreti, tra cui: le dimensioni e le superfici, le tecniche impiegate, la quantità e la qualità delle materie prime, i soggetti, le giornate di lavoro impiegate, i luoghi cui le opere erano destinate o i valori di stima. Erano criteri molto oggettivi e un artista che non sapesse tenere questa complessa contabilità, poteva finire in bancarotta come successe a Rembrandt. Oggi il mercato globale dell’arte sembra rispondere perfettamente al quesito, basandosi sull’incontro delle attuali gerarchie storico-critiche con la legge della domanda e dell’offerta. L’arte attrae capitali per la sua capacità di combinare valore estetico, simbolico e patrimoniale. L’ope...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.