
La mostra che si apre al sito archeologico di Arco di Malborghetto dal titolo Arco di Malborghetto, Memorie archeologiche di pellegrini e giubilei approfondisce, attraverso i reperti esposti, il fenomeno del pellegrinaggio lungo la Via Flaminia dal IV al XVII secolo, con particolare attenzione al ruolo spirituale dell’antico casale di Malborghetto, sorto intorno a un arco quadrifronte di epoca costantiniana. La mostra inoltre ricostruisce, attraverso materiali rari e mappe storiche, il passaggio di Malborghetto da arco commemorativo a stazione di posta, con il ruolo di hospitium della rete viaria durante i periodi giubilari. Si tratta quindi di un’opportunità importante per comprendere la centralità di un luogo che ha visto il passaggio di viaggiatori, pellegrini e devoti e può quindi ess...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.