

Luogo dell'evento
Villa del XVI secolo appartenuta a un cardinale, con giardini paesaggistici, tour e mostre d'arte temporanee.
La mostra Luoghi sacri condivisi - Viaggio tra le religioni all’ Accademia di Francia - Villa Medici, che si inserisce nell’ambito del Giubileo 2025, presenta opere di grande rilevanza provenienti da collezioni francesi, italiane e vaticane poste a confronto con opere d’arte contemporanee. Da Gentile da Fabriano a Marc Chagall passando per Le Corbusier, l’esposizione si propone di mettere in luce, attraverso delle opere d’arte, un fenomeno religioso poco conosciuto ma in realtà molto presente soprattutto nel Mediterraneo: i luoghi sacri condivisi da fedeli di religioni diverse. Fin dalle origini infatti, le pratiche rituali, i racconti fondatori, le figure tutelari e gli spazi sacri condivisi si intrecciano all’interno delle tre grandi religioni monoteiste – ebraismo, cristianesimo e islam...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.