L'evento "Apericerca" del 31 ottobre si concentra sulla ricerca e innovazione nella lotta contro il cancro, tenutosi presso Magazzini Creativi. Si esploreranno le cause e la progressione della malattia, insieme alle terapie tradizionali come chemioterapia e radioterapia, che, sebbene fondamentali, possono danneggiare anche le cellule sane. La ricerca attuale si sta orientando verso approcci più mirati, come l'immunoterapia e la terapia cellulare, che migliorano le difese naturali del corpo e offrono trattamenti più personalizzati e potenzialmente efficaci. Marco Gargaro, Professore Associato di Farmacologia all'Università degli Studi di Perugia, guiderà la discussione. Con un Dottorato in Biologia e Medicina Sperimentale e un'importante carriera di ricerca, il Prof Gargaro ha contribuito significativamente alla comprensione dei meccanismi dell'immunoterapia e ha recentemente ricevuto un finanziamento ERC per un progetto innovativo sui sensori metabolici nel microambiente tumorale.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.