Il Futuro della Salute Femminile e dell’Innovazione FemTech, in anteprima alla Rome Future Week! Tech4Fem è il primo network italiano dedicato al FemTech, alla salute e al benessere delle donne. Nata come associazione no-profit, il nostro obiettivo è promuovere l’innovazione nel campo della salute femminile, valorizzando il ruolo dei dati, della ricerca scientifica e delle tecnologie emergenti per contribuire a colmare il Women’s Health Gap. La salute delle donne non è solo un tema sanitario, ma una vera e propria questione sociale, economica e di salute pubblica. Per questo motivo, la nostra missione si fonda su sei pilastri fondamentali: ADVANCE – Action, Data, Visibility, Advocacy, Nurture, Collaboration, Empowerment In anteprima alla Rome Future Week 2025, organizziamo “Tech4Fem Future Health”, un evento di rilevanza nazionale dedicato al futuro della salute femminile e all’ecosistema FemTech. Dopo il grande successo dell’evento “Tech4Fem Advance”, realizzato il 7 maggio 2025 nell’ambito dei Sanidays, vogliamo portare a Roma una nuova giornata di confronto e innovazione, coinvolgendo le startup FemTech italiane e tutti gli attori strategici del settore: investitori, aziende farmaceutiche, istituti bancari, esperti di intelligenza artificiale, sanità pubblica, medicina di genere, sicurezza digitale, università, associazioni e rappresentanti delle istituzioni. L’evento Tech4Fem Future Health vedrà coinvolto l’intero ecosistema in attività interattive di confronto e networking, per continuare a costruire sinergie e opportunità. Un momento centrale dell’iniziativa sarà la presentazione della prima Mappa FemTech italiana, realizzata attraverso l’indagine dell’ Osservatorio FemTech, in collaborazione con il Minerva Lab – Sapienza Università di Roma: uno strumento inedito per mappare, misurare e raccontare lo stato dell’innovazione applicata alla salute delle donne nel nostro Paese. Ci lasceremo ispirare dalla storia di Giulia di Tomaso, co‑fondatrice e CTO di Heremos, startup deep tech che sviluppa soluzioni di monitoraggio remoto con sensori medici e IA. Giulia condividerà il percorso che l’ha portata a trasformare esperienza personale e ricerca scientifica in innovazione concreta per la salute. A chiudere la giornata, una keynote speaker d’eccezione: Ida Tin, fondatrice dell’app Clue (10 milioni di utenti attivi nel mondo) e madre del termine “FemTech”. Condividerà la sua esperienza imprenditoriale e la sua visione sul futuro della tecnologia applicata alla salute femminile, in un momento ispirazionale aperto alla cittadinanza, alle startup e agli operatori del settore.
venerdì 12 settembre 2025
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.