Passeggiata geologica nel Parco della Caffarella nell'ambito del Caffarella Green Fest, organizzato da Progetto Seeds Caffarella Green Fest Progetto SEEDS, all'interno dell'associazione Il Melograno Solidarietà Ambiente Cultura APS, è la sezione scientifica e giovanile che comprende 22 ragazzi tra i 22 e i 30 anni impegnati in attività di promozione della sostenibilità e rispetto dell'ambiente. In particolare è operativo nell’ambito della divulgazione ambientale, escursionismo e pedagogia. Proponiamo il Caffarella Green Fest - seconda edizione questo si svolgerà all’interno di uno dei parchi urbani più grandi e frequentati della città di Roma. La sua notevole biodiversità, in perfetta armonia con i numerosi reperti storici, rappresenta un unicum nel cuore della Capitale, da proteggere e valorizzare. Le caratteristiche e la posizione del Parco rappresentano il contesto ideale per ospitare un evento che si pone l’obiettivo di sensibilizzare e educare i cittadini a questa tematica. Il progetto ha l’intento di creare spazi transgenerazionali di approfondimento delle tematiche ambientali e di azioni concrete per la salvaguardia dell'ambiente. ESCURSIONE Come si è formato quello che oggi vediamo? Quali sono i processi naturali che hanno contribuito a plasmare il territorio che ci circonda? Qual'è la storia geologica della città di Roma? Queste sono alcune delle domande che troveranno risposta durante la passeggiata geologica organizzata in occasione del Caffarella Green Festival. I geologi Antonio Angellotti e Federico Feliziani guideranno un'escursione all'interno del Parco della Caffarella, all'insegna della scoperta del nostro territorio e della storia geologica che lo caratterizza. Per maggiori informazioni contattare Whatsapp +393312894161
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.