Passeggiata zoologico - botanica nel Parco della Caffarella nell'ambito del Caffarella Green Fest, organizzato da Progetto Seeds Caffarella Green Fest Progetto SEEDS, all'interno dell'associazione Il Melograno Solidarietà Ambiente Cultura APS, è la sezione scientifica e giovanile che comprende 22 ragazzi tra i 22 e i 30 anni impegnati in attività di promozione della sostenibilità e rispetto dell'ambiente. In particolare è operativo nell’ambito della divulgazione ambientale, escursionismo e pedagogia. Proponiamo il Caffarella Green Fest - seconda edizione questo si svolgerà all’interno di uno dei parchi urbani più grandi e frequentati della città di Roma. La sua notevole biodiversità, in perfetta armonia con i numerosi reperti storici, rappresenta un unicum nel cuore della Capitale, da proteggere e valorizzare. Le caratteristiche e la posizione del Parco rappresentano il contesto ideale per ospitare un evento che si pone l’obiettivo di sensibilizzare e educare i cittadini a questa tematica. Il progetto ha l’intento di creare spazi transgenerazionali di approfondimento delle tematiche ambientali e di azioni concrete per la salvaguardia dell'ambiente. ESCURSIONE Sabato 17 Maggio vi guideremo in un bellissimo giro ad anello all’interno del parco della Caffarella. Con l’occhio del naturalista andremo alla scoperta di questo spazio verde, testimone di quella che era un tempo la campagna romana, dove pratiche agro-silvo-pastorali e biodiversità coesistevano. Un mondo dove niente era superfluo e ogni pianta e animale trovava il suo spazio ed il suo utilizzo. Vi parleremo ed osserveremo insieme questa diversità, soffermandoci sulle specie più caratteristiche di tutti i diversi gruppi di viventi. Dagli anatidi e limicoli dello stagno passando per gli anfibi e microrganismi che abitano le pozze temporanee ed i prati umidi fino ad arrivare agli insetti e le piante, avremo modo di stupirci di tanta diversità e bellezza. Costeggiando l’Almone, terzo corso d’acqua più importante di Roma, parleremo da un punto di vista ecologico anche di aspetti controversi quali la gestione del verde urbano, la presenza di specie alloctone come i conigli e di tutte quelle questioni interessanti che emergeranno durante la passeggiata. Queste riflessioni ed idee avranno poi modo di maturare e sedimentare nel corso delle attività e presentazioni che proponiamo nel pomeriggio come anche la Domenica! Non mancate! Per maggiori informazioni contattare Whatsapp +393312894161
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.