Riscopriamo tutta l'intensità di Fausta Cialente, attraverso un dei migliori romanzi di formazione al femminile del Novecento italiano. Ballata Levantina è il capolavoro di Fausta Cialente, vincitrice del Premio Strega nel 1976. Il romanzo racconta le vicende di Daniela, una giovane donna alle prese con le sue radici, intrecciandole magistralmente con le contraddizioni borghesi del colonialismo e con le tragedie della Seconda Guerra Mondiale, raccontate attraverso la lotta degli antifascisti in Medio Oriente, vissuta in prima persona dall’autrice come speaker radiofonica al Cairo. Francesca Rubini, ricercatrice delle forme narrative del secondo Novecento e autrice di saggi su Pavese, Calvino, ma soprattutto di una monografia su Fausta Cialente, ci guiderà in un viaggio attraverso il mondo levantino e l'immaginario della scrittrice scomparsa nel 1994, esplorando le dinamiche di un'epoca che incrocia le storie individuali con la Storia collettiva.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.