Presentazione di: Ritorno a Gaza - Scritti di donne italo palestinesi sul genocidio. Edizioni Q. Ne parliamo con Wasim Dahmash e Rania Hammad. "La scrittura diventa necessaria per affermare, nero su bianco, che al di là delle molteplici analisi sostenute dal realismo politico, l'unica certezza che perdura è l'ineluttabilità della resistenza anticoloniale. Una resistenza che la storia ci ripresenta ciclicamente, nella costanza della centenaria resilienza palestinese, in tutte le sue geografie e oltre i suoi confini; nella dignità delle migliaia di uomini e donne prigionieri di israele che rivendicano la loro dedizione al progetto di liberazione, nonostante le torture e le umiliazioni; nell'orgogliosa rivendicazione identitaria dei palestinesi del '48; nelle generazioni in esilio che continuano a far sentire la propria voce sfidando un sistema oppressivo capace di mutare la forma, ma non la sostanza."
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.