

Luogo dell'evento
Vasto parco urbano con giardini dall'estetica curata, un lago e ville che oggi ospitano importanti musei.
La mostra attraversa così le diverse fasi della ricerca artistica di Mascetti, a partire dalle sue radici formative e dal suo dialogo con il Barocco romano. Le opere esposte testimoniano la sua padronanza della pittura a olio e l’ attenzione alla storia dell’arte, rivelando un forte legame con la tradizione e insieme la capacità di reinterpretarla con sguardo personale, in una pittura sospesa tra memorie iconiche e astrazione. Nelle sue visioni urbane, ispirate a Roma e ad altre metropoli, la luce diventa protagonista trasformando lo spazio della città nelle tessiture astratte di vere e proprie suggestioni metaforiche. Le opere evocano la frenesia, la solitudine, la bellezza effimera e il vissuto quotidiano fino a dissolversi in paesaggi interiori, restituiti attraverso prospettive inatte...