

Luogo dell'evento
Museo di storia locale che ripercorre la vita e l'arte dei romani in un convento ristrutturato del XVII secolo.
La mostra di Piero Angelo Orecchioni Occhioni è un viaggio poetico nella dimensione più fragile ed essenziale dell’esistenza e riflessione sull’identità e sul legami indissolubile tra memoria e tempo presente: un’ archelogia dell’intimità. Particolarmente significativa è la vicenda delle lettere d’amore dello zio. Piero Angelo ne prendi in mano l’eredità e, con un gesto insieme filiale e creativo, risponde al posto suo all’amata di un tempo. In questo atto, che è al contempo appropriazione, riscrittura e invenzione, l’artista ricostruisce una storia ex novo, proseguendo un dialogo interrotto, colmando i silenzi e ridando voce a ciò che sembrava perduto. Cancellando, cucendo trasformando e restituendo in forma poetica, anche attraverso la parola scritta, tutto ciò che ha a che fare con ...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.