Marta Tacconi: Pianoforte Marta Tacconi, pianista e testimonial UNICEF, inizia gli studi in tenera età laureandosi presso i Conservatori “Gioachino Rossini” di Pesaro e “Santa Cecilia” di Roma con lode e menzione d’onore. Perfeziona gli studi pianistici con Lorenzo Di Bella e gli studi di musica da camera e musica vocale da camera con Pier Narciso Masi, Guido Salvetti e Stelia Doz. Fin da giovanissima, si esibisce in concerto e si classifica in Concorsi Nazionali Pianistici e Cameristici. Dal 2010 collabora con il Teatro “Giovanni Battista Pergolesi” di Jesi (An) nell’ambito del Pergolesi Spontini Festival e della Stagione Lirica di Tradizione; dal 2011 al 2019, collabora con il Rossini Opera Festival di Pesaro, negli anni 2021 e 2022, come docente di pianoforte e esibendosi in concerto, con il Valtellina Festival e nel 2023 con il Festival Federico Cesi . Nel 2017, a seguito di un lavoro di ricerca e analisi realizzato con il prezioso supporto di Guido Zaccagnini, pubblica il libro La voix humaine – Dal monologo di Jean Cocteau alla musica di Francis Poulenc , edito da EDIZIONI PENDRAGON BOLOGNA. I Teatri “Comunale” di Bologna, nell’ambito della stagione operistica 2016/2017, e “Petruzzelli” di Bari, nel 2019, sono stati promotori del testo utilizzandolo nella produzione La voix humaine di Francis Poulenc con direzione di Michele Mariotti e regia di Emma Dante. Sempre nel 2017, con l’intento di sostenere e promuovere la musica classica attraverso la didattica e l’organizzazione di concerti ed eventi, fonda a Jesi, a fianco di un’intensa attività artistica, l’attività culturale “Crescendo” . Incide, per l’etichetta DA VINCI CLASSICS, il disco “Cantiche” (2021) in collaborazione con il soprano Federica Livi, e il disco “Songs without words (versione per flauto e pianoforte di Luca Russo)”(2022) in collaborazione con il flautista Stefano Parrino, riscuotendo per entrambe i lavori un lusinghiero successo di pubblico e critica. È, dal 2017, Pianista Accompagnatrice presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.