Un viaggio sonoro tra eleganza, poesia e lirismo in un recital che celebra l’arpa classica nel suo momento di massimo splendore espressivo, il tardo-romanticismo, epoca in cui lo strumento si emancipa definitivamente dal ruolo decorativo per affermarsi come voce solista di rara raffinatezza e potenza evocativa. Il programma, che spazia da Händel a Nino Rota, segue un percorso graduale di colori e suggestioni sonore, alternando pagine di scrittura intima e cantabile a brani più brillanti e articolati, in cui l’arpa rivela tutta la ricchezza del suo linguaggio espressivo. Fulcro ideale del concerto è La Source di Albert Zabel, emblema dello stile tardo-romantico, lirico, trasparente e trascinante. Accanto, figurano capolavori firmati da autori che hanno saputo esplorare tutte le sfumature dello strumento, valorizzandone il carattere poetico e la forza tecnica.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.