Batyrzhan A. Smakov controtenore - Mario Verdicchio organo. Musiche G. Frescobaldi, B. Galuppi, J. S. Bach BATYRZHAN AMANGELDIULY SMAKOV Batyrzhan Smakov - maestro del coro, responsabile di progetti internazionali, capo di cattedra “Direzione” dell’Università Nazionale delle Arti di Astana, l'unico cantante controtenore del Kazakistan. Batyrzhan è nato a Karaganda nel 1986, dai primi anni ha iniziato a studiare musica. Vincitore dei concorsi internazionali, tra cui il concorso "Grand Prix di San Pietroburgo" e "Concorso della Musica Sacra" a Chivasso. La sua carriera professionale iniziò nel 2010, quando Batyrzhan andò a studiare prima in Georgia e poi in Italia. Dal 2011 al 2017, ha studiato all'Accademia Internazionale di canto lirico nella città di Osimo, e poi al Conservatorio di G. Rossini di Pesaro, in direzione corale, diplomandosi al biennio magistrale con 110 e lode. Nel 2016 ha ricevuto il titolo "Artist for UNESCO World" dopo una serie di concerti di beneficenza per aiutare i bambini della Siria. Al termine dei suoi studi, è tornato a casa in trionfo, ha tenuto 2 concerti da solista "The Return of Orpheus" presso l'Astana Opera Theatre. Batyrzhan è insegnante dell’Università delle arti, solista del Kazakconcert, solista ospite del teatro nazionale Astana Opera, direttore artistico e direttore del Coro KazNUA, nonché direttore ospite del coro “Coro lirico Perla Verde” in Italia. Tiene concerti in molti paesi del mondo, tra cui Italia, Georgia, Francia, Egitto, Giordania, Russia, Polonia e Emirati Arabi Uniti, USA. Membro della giuria di concorsi internazionali: "Zhas Daryn" (Kazakistan), "Tanysu" (San Marino), "Jumeirah Sounds" (Emirati Arabi Uniti), è attivamente impegnato nella promozione e divulgazione della musica kazaka all'estero. Vincitore del progetto nazionale «100 nuovi volte del Kazakistan». La sua discografia ha quattro album da solista MARIO VERDICCHIO è nato a Fidenza (Parma) e ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma diplomandosi sia in Pianoforte che in Organo e Composizione organistica con il massimo dei voti. Dopo aver seguito corsi con Luigi Ferdinando Tagliavini per il repertorio classico italiano ed Anton Heiller per la musica bachiana, ha proseguito il perfezionamento organistico con Marie Claire Alain. Ha partecipato ad importanti Festival e Rassegne organistiche in Italia ,Europa ( Svizzera, Austria, Germania, Slovenia, Romania, Danimarca, Inghilterra presso l'Università di Oxford, Galles, Francia, Spagna ) e Stati Uniti ( New York). Il suo repertorio comprende l'intera opera bachiana, di cui ha sovente proposto concerti monografici imperniati in particolare sulle grandi raccolte di Corali, come la “Dritter Teil der Klavieruebung”, i “Leipziger Choraele”e le Triosonate, episodi su cui si è soffermata la stampa tedesca, come il “Frankfurther Blatte”. Per il repertorio romantico e tardo romantico ha eseguito l'intera opera di C. Franck, Sinfonie di C.M.Widor e L.Vierne, di cui ha registrato in CD la Terza Sinfonia per organo. Per il repertorio contemporaneo l'intera opera di Maurice Duruflè, opere di Marcel Dupré ( tra cui la versione integrale del “Chemin de la Croix”per organo e voce recitante ) e la Sonata per organo di Nino Rota. Ha registrato diversi CD anche per conto della VIDEORAIFONOLA con musiche di Franck, Liszt, Dupré, riscuotendo entusiastiche critiche da parte delle principali riviste musicali: Amadeus, Suonare, Magazzini Sonori, ecc. E' attualmente docente di Organo Principale presso il Conservatorio di Parma. Nell'ambito dei progetti di scambi interculturali Erasmus, come rappresentante del Conservatorio, ha tenuto Masterclass di organo presso in Conservatorio “J.Haydn” di Eisenstadt (Austria) e il Conservatorio di Cluj Napoca (Romania). E'stato membro di giuria del “ Concorso Internazionale di Organo” di Pisa, edizione 1986 e della commissione del Concorso Ministeriale a cattedre svoltosi a Trieste nel 1994.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.