
Gli appuntamenti vedono coinvolti storici, scrittori, archivisti, docenti invitati a raccontare una storia, ricostruita partendo proprio da uno o più documenti archivistici e poi restituita attraverso libri e pubblicazioni. Presso la Sala Ovale dell’Archivio, il pubblico è guidato in un viaggio nel tempo, in una vera e propria spedizione alla scoperta di fatti, voci e figure che attraverso i documenti parlano ancora al nostro presente. In questo modo le carte ci restituiscono il volto e la memoria di donne e uomini che, attraverso i secoli, da quelli più antichi a quelli più recenti, tornano a essere parte viva della nostra memoria collettiva. Un’importante occasione di rilancio culturale di uno tra i più significativi e rilevanti luoghi della storia di Roma e un’opportunità di percorrere...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.