132 iniziative per esplorare il territorio delle periferie romane, coinvolgendo i partecipanti nella scoperta e valorizzazione anche dei luoghi meno noti. Le attività in programma sono visite guidate storico-archeologico-artistiche, condotte da guide turistiche abilitate, in musei e aree archeologiche, normalmente chiusi al pubblico o talvolta poco conosciuti ed anche nei luoghi della tradizione come Festa di San Giovanni, Festa de’ Noantri, Divino Amore. Passeggiate geologico-naturalistiche, condotte da guide ambientali e geologi, nei parchi urbani e nei sentieri naturalistici; passeggiate urbanistiche-architettoniche nei luoghi di San Paolo ed in diversi quartieri, percorsi storico-letterari a doppia voce guide abilitate/attori professionisti, nei luoghi in cui sono avvenuti importanti ...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.