

Luogo dell'evento
Teatro in stile industrial con un ampio spazio all'aperto utilizzato per film, band dal vivo e DJ set.
All’interno di un museo, il commento ad un quadro di Van Gogh da parte di una guida turistica, si trasforma in un flusso di coscienza che tesse un legame tra la vita dell’artista esposto e la vita di un’amica d’infanzia della narratrice. Storie apparentemente distanti, accomunate dalla violenza del giudizio che la società ha ineluttabilmente espresso su di loro. La narratrice diviene così portavoce di quel senso di impotenza che spesso ci pervade di fronte a situazioni che percepiamo come più grandi di noi, della costante ricerca de “la cosa giusta da fare al momento giusto”, e della difficoltà nell’affrontare il dolore di una perdita di cui, in parte, ci sentiamo responsabili. Anche Michela, agli occhi della narratrice, è vittima di una società che la “suicida” emotivamente. La sua storia...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.