Un’azione culturale per Roma Giubileo che prende forma attorno al pane – alimento universale e simbolico – per trasformarsi in esperienza collettiva. Non un semplice laboratorio, né uno spettacolo, ma un rito collettivo: una festa che apre il dialogo tra comunità e territori, lungo l’antica via Appia, la Regina viarum. Impastare insieme diventa un gesto poetico: dalla semina di vecchie varietà, alla produzione di pane agricolo in città, sino alle tavolate collettive che accolgono cento persone. Il pane si fa dispositivo polisemico, capace di raccontare guerre e migrazioni, nuove povertà, paesaggi in trasformazione e le sfide del nuovo regime climatico. Il percorso intreccia pratiche di panificazione, azioni performative e dispositivi immersivi: dall’esperienza diretta al coinvolgimento ...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.