I Medici e la percezione dell’Africa nel Cinque e Seicento: oggetti, mappe e notizie Ciclo: Così lontani, così vicini Così lontani, così vicini: Italia Mediterraneo e Africa Ciclo promosso dal DIVA, dal VIVE, dal Parco Archeologico del Colosseo e dal Museo Nazionale Romano I Medici e la percezione dell’Africa nel Cinque e Seicento: oggetti, mappe e notizie. Il rapporto fra la famiglia fiorentina dei Medici e l’Africa subsahariana è stato poco studiato dagli storici del rinascimento. Eppure i punti di contatto, collegamenti, e scambi diplomatici, culturali e artistici dal Quattrocento fino al Settecento sono stati notevoli e continuativi, anche se spesso filtrati da intermediari, mercanti, agenti e viaggiatori. Da questi alla corte medicea arrivavano notizie, oggetti, piante, animali ed alt...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.