L’oro del Mali: Mansa Musa e l’immaginario medievale dell’Africa Ciclo: Così lontani, così vicini Così lontani, così vicini: Italia Mediterraneo e Africa Ciclo promosso dal DIVA, dal VIVE, dal Parco Archeologico del Colosseo e dal Museo Nazionale Romano L’oro del Mali: Mansa Musa e l’immaginario medievale dell’Africa: La figura di Mansa Musa, sovrano del Mali nel XIV secolo, affascinò cronisti e viaggiatori, che ne fecero un emblema di ricchezza favolosa e di potere lontano. Il suo pellegrinaggio alla Mecca e la sua presenza nelle carte geografiche medievali divennero simboli di un’Africa al tempo stesso reale e immaginata. Questo intervento esplora le fonti e le rappresentazioni che costruirono il mito di Mansa Musa nel Medioevo. Franco Cardini è professore emerito di Storia medievale pre...