L'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani IRCCS ospiterà la Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici il 27 settembre, dalle 19 alle 24. Questo evento, parte del progetto "Frascati Scienza" e intitolato "LEAF - heaL thE plAnet’s Future", mira a coinvolgere il pubblico e le nuove generazioni nel mondo della ricerca scientifica. Saranno organizzati 28 eventi interattivi che spaziano dalla virologia all'intelligenza artificiale, adatti a tutte le età, con laboratori per bambini e attività pratiche come esperimenti scientifici e osservazioni al microscopio. Il Direttore scientifico, dr. Enrico Girardi, sottolinea l'importanza della ricerca come pensiero critico e innovazione per migliorare la salute pubblica. Anche la Commissaria straordinaria, dott.ssa Cristina Matranga, evidenzia l'importanza di far conoscere le potenzialità dello Spallanzani. Gli eventi sono gratuiti, ma alcuni richiedono prenotazione sul sito www.frascatiscienza.it.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.