Il 26 febbraio si inaugura la II Biennale dell’Antropocene presso la Fondazione Marco Besso a Roma, curata da Giusy Emiliano. L'esposizione, che coinvolgerà 34 artisti su 100 selezionati, esplorerà il legame tra uomo e ambiente, enfatizzando l'importanza di un'armonia attiva per un futuro sostenibile. Questo evento segue il successo della Galleria dell’Antropocene, aperta a dicembre 2024, che ha unito arte e scienza. La Biennale include anche tavole rotonde con esperti e artisti, mirate a sensibilizzare il pubblico sulle sfide ambientali. Durante l'inaugurazione, si svolgeranno performance poetiche e la proiezione del cartone animato 'Il clima cambia la musica no', diretto da Vittorio Pavoncello.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.