Il Bioparco di Roma ospita "Plasticocene", un'esposizione che unisce arte e scienza per sensibilizzare sul rispetto dell'ambiente acquatico e marino. Aperta dall'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, fino all'8 dicembre 2025 nella Sala degli Elefanti, la mostra è inclusa nel costo del biglietto d'ingresso. Curata dall'artista Elisabetta Milan con il supporto scientifico del WWF Area Marina Protetta di Miramare, presenta installazioni artistiche e pannelli informativi che esplorano temi come la nascita, il riuso e il riciclo della plastica, i cambiamenti climatici, la sovrapesca e l'inquinamento da plastiche e microplastiche. Tra le opere esposte, spiccano una canoa lignea su un mare di bottiglie, meduse giganti realizzate con materiali di recupero, un bassorilievo di Nautilus con impronte di oggetti in plastica, una rappresentazione del plancton, una lavatrice con un polpo gigante che simboleggia le microfibre e un'installazione che raffigura un mare di plastica con un'urna cineraria contenente una carta di credito, a simboleggiare la plastica ingerita settimanalmente.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.