Dialoghi su pace e diritti. Giornata in memoria di Gianni Rufini
Dialoghi su pace e diritti. Giornata in memoria di Gianni Rufini
Venerdì 4 ottobre 2024
Orario: 10:00-17:00
Prezzo: Gratis
Pace
Migranti
Diritto internazionale
Attivismo
Diritti umani
L'evento "Dialoghi su pace e diritti" si svolgerà in memoria di Gianni Rufini ed è organizzato da Amnesty International, ActionAid e Oxfam, in collaborazione con Medici Senza Frontiere. La giornata inizierà alle 10:00 con una presentazione a cura di Franco La Torre. La prima sessione, prevista per le 10:15, affronterà il tema delle guerre e delle crisi umanitarie, con interventi di esperti come Francesco Petrelli di Oxfam Italia e Paola Caridi, giornalista e scrittrice. Dopo una pausa pranzo alle 13:00, la seconda sessione, che inizierà alle 14:00, si concentrerà sui diritti delle persone migranti, con relatori tra cui Antonio Marchesi e Marco Omizzolo. Infine, alle 16:30, si terrà la cerimonia di assegnazione del Premio "Gianni Rufini" per l'attivismo sui diritti umani, presieduta da Marco De Ponte, con la partecipazione della famiglia di Gianni Rufini e la consegna del premio a Deepika Salhan, attivista per i diritti di cittadinanza.
Programma
venerdì 4 ottobre 2024
- 10:00Presentazione Franco La Torre, Comitato promotore
- 10:15PRIMA SESSIONE Guerre e crisi umanitarie. Il nesso aiuto umanitario-sviluppo-pace Ne discutono con: Francesco Petrelli, Portavoce Oxfam Italia Paola Caridi, Giornalista e scrittrice (in collegamento) Emanuele Giordana, Giornalista e saggista, Lettera 22 e Atlante delle Guerre Emanuele Sommario, Professore di Diritto Internazionale, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa Lodovico Mariani, Esperto Cooperazione e Aiuto umanitario e Regional Programme Desk “Un ponte Per”
- 13:00Pausa pranzo
- 14:00SECONDA SESSIONE I diritti delle persone migranti. Soccorso, accoglienza e cittadinanza Ne discutono con: Antonio Marchesi, Professore di Diritto internazionale, già Presidente di Amnesty International Italia Giovanna Cavallo, Coordinatrice del Forum Nazionale Per Cambiare l’Ordine delle Cose Gianfranco Schiavone, Associazione di Studi Giuridici sull’Immigrazione Marco Omizzolo, Sociologo Eurispes e docente di Sociopolitologia delle Migrazioni, Università La Sapienza Juan Matias Gil, Capo missione Medici Senza Frontiere Francesca Cancellaro, Studio Gamberini e associati
- 16:30PREMIO “GIANNI RUFINI” PER L’ATTIVISMO SUI DIRITTI UMANI Presiede: Marco De Ponte, Segretario generale ActionAid Saranno presenti: Viviana Tarantino e Fosco Rufini, moglie e figlio di Gianni Rufini Consegna il premio: Patrick Zaki, Difensore dei diritti umani Riceve il premio: Deepika Salhan, Attivista per i diritti di cittadinanza
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.