

Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Un romanzo intenso che intreccia psicoanalisi e sentimento. Il folgorante incontro finale tra il padre della psicologia del profondo – contraddittorio, paterno, impavido e incosciente dietro il monumento edificato dalla fama – e Christiana Morgan, la donna incurante delle convenzioni borghesi che ne avrebbe seguito le orme. Nel romanzo, la scrittrice Egle Corsani immagina un ritorno di Christiana, trent’anni dopo la prima terapia, a Küsnacht, alla casa sulla sponda del lago di Zurigo che Jung stesso aveva costruito. introduce Irene de Vico Fallani Responsabile Dipartimento Orientamenti e Sviluppo MAXXI intervengono Paolo Di Paolo scrittore Sandra Petrignani scrittrice e giornalista Elisabetta Rasy scrittrice e giornalista letture Francesca Gatto In collaborazione con Neri Pozza. posti...