
Arduino Day 2025
Celebra assieme a noi e alla community romana l'Arduino Day 2025, una giornata imperdibile ricca di eventi, talk e workshop! Arduino Day 2025 Sabato 22 Marzo 2025, Chirale si trasformerà in un punto di incontro per maker, curiosi, artisti e innovatori in occasione dell’Arduino Day, la celebrazione mondiale della piattaforma open-source che ha rivoluzionato la progettazione elettronica. Quest’anno, il nostro evento esplorerà i temi dell' hacking, dell' intelligenza artificiale ma anche un tema inedito: l’incontro tra tradizione e tecnologia nella filiera della seta, in collaborazione con Tecnoseta e Filum Roma. Nell’area espositiva di Spazio Chirale a partire dalle ore 10:00, ospiteremo le macchine sviluppate da Tecnoseta. Fondata nel 2019, Tecnoseta si è posta l’ambizioso obiettivo di ricostruire e innovare la filiera della seta, rendendola completamente Made in Italy. Unendo il sapere tradizionale alla tecnologia dell’Industria 4.0, l’azienda ha sviluppato un sistema modulare e sostenibile per la produzione di seta italiana di alta qualità. Oltre a progettare macchinari innovativi, Tecnoseta si impegna nella riqualificazione delle comunità rurali, offrendo opportunità lavorative e attrattive per le nuove generazioni. L’adozione di Arduino ha permesso loro di sviluppare macchinari ad alte prestazioni per ogni fase della produzione serica, dall’aspatura alla ritorcitura, e punta a migliorare ulteriormente la produzione attraverso la manutenzione predittiva e la gestione remota dei processi, assicurando maggiore efficienza e sostenibilità per il futuro del settore. Da Tratto Chirale verranno presentati i prototipi sperimentali che saranno poi esposti durante Filum, Fiera del Merletto e Raduno delle merlettaie, che si terrà dal 28 al 30 Marzo presso Hotel Mercure a Spinaceto.Filum Roma, organizzata dalla GEA Associazione Culturale, è un evento dedicato alla tradizione del merletto, aperto a scuole, insegnanti, artigiani e produttori. Durante la fiera si terranno corsi e workshop per approfondire o scoprire nuove tecniche, mentre incontri e conferenze affronteranno tematiche legate al mondo della tessitura contemporanea. Le presentazioni di Spazio Chirale a Filum, giocheranno sull’integrazione tra la tecnica del tombolo e l’elettronica, evidenziando come il merletto tradizionale possa dialogare con la tecnologia per creare superfici interattive e trame reattive. Saranno inoltre esposti circuiti a memoria di ferrite, un omaggio ai primi programmi informatici realizzati dalle tessitrici con fili di rame intrecciati, a testimonianza della connessione storica tra tessitura e calcolo.Non mancheranno dimostrazioni pratiche di saldatura per circuiti elettronici legati alla manifattura tessile. Da Punto Chirale, come da tradizione, saranno disponibili stickers tematici dedicati ad Arduino per tutti i partecipanti. Dalle ore 18:30 entreremo nel vivo della giornata con un’intervista a Valentina Nardecchia, divulgatrice e ricercatrice nel campo della sicurezza informatica, creatrice del podcast " Io Hacker ", che racconta le storie degli hacker più influenti della storia e il loro impatto sulla tecnologia e sulla società. Durante l’incontro si parlerà di hacking e intelligenza artificiale, esplorando come questi due mondi si intrecciano nel panorama attuale della tecnologia. A seguire, Stefano Capezzone approfondirà il ruolo dei microcontrollori, della visione artificiale e dell’intelligenza artificiale a bordo macchina per la gestione e l’ottimizzazione dei processi produttivi. L’intelligenza artificiale sta trasformando le macchine industriali, rendendole capaci di adattarsi ai parametri di produzione in tempo reale, migliorando l’efficienza e riducendo gli sprechi. Durante il talk, verranno presentati esempi concreti di come l’AI venga implementata nelle linee di produzione moderne, creando sistemi di automazione sempre più sofisticati e interattivi. L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti. Vi aspettiamo per un’edizione dell’Arduino Day che unisce innovazione, tradizione e sperimentazione!
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.