Proponiamo un incontro cinematografico sulla storia dei Tupamaros — Movimento di Liberazione Nazionale e sulle lotte uruguayane, attraverso il dialogo con il "Comitato Carlos Fonseca" e la Comunità Latina a Roma. Confronto aperto tra le persone partecipanti e proiezione del film-documentario di Emir Kusturica (del 2018) sulla vita di José "Pepe" Mujica durante gli anni (2010—2015) della sua presidenza dell'Uruguay. Inoltre verranno proiettati documenti video inediti custoditi nell'"Archivio Storico dei Movimenti". Ci ritroviamo insieme per ripercorrere non solo una storia o l'organizzazione di una guerriglia urbana da parte di un manipolo di "utopici rivoluzionari" che hanno cambiato il loro paese... Ci ritroviamo insieme per non smettere di lottare e per comprendere in modo più profondo cosa hanno rappresentato i MLN—Tupamaros nella "liberación nacional" di un territorio dell'America Latina molto peculiare. Territorio circondato da due giganti come Argentina e Brasile ma non per questo laboratorio di esperienze politiche marginali. Dalla lotta armata organizzata, subendo una violenta repressione, fino all'ingresso nella politica parlamentare e alla conquista del potere governativo. Programma: ORE 19 Proiezione testimonianza video inedita Raúl Sendic (MLN Tupamaros) a Roma nei primi anni '90 e dibattito con "COMITATO CARLOS FONSECA" e COMUNITÀ LATINA A ROMA. Aperitivo. ORE 21 Proiezione "Pepe Mujica, una vita suprema" (durata 74 min - 2018 di Emir Kusturica). Dibattito e presentazione della storica lotta di liberazione popolare in Uruguay. "O bailan todos, o no baila nadie"
domenica 22 giugno 2025
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.