Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore Daniel Harding soprano Roberta Mantegna maestro del coro Andrea Secchi Verdi Pezzi sacri Suk Sinfonia n. 2 “Asrael” In occasione del suo ritorno a Roma, Daniel Harding dirigerà una imperdibile prima ceciliana, la Sinfonia n. 2 “Asrael” (1907) del compositore ceco Josef Suk, dedicata dall’autore a Dvořák, suo maestro e suocero. Asrael è l’Angelo della morte che con la sua falce si presenta nell’ultimo istante di vita recidendola ma è anche colui che guida le anime verso la resurrezione. “Sai quanto ho dovuto soffrire per raggiungere quest’ultimo do maggiore?” – ha affermato il compositore – “No, non è una composizione figlia del dolore, ma un’opera di una forza sovrumana”. Attraverso questa imponente e coinvolgente sinfonia – tornata nel repertorio dei grandi direttori – e all’esecuzione dei Pezzi sacri di Giuseppe Verdi, sarà possibile fare un viaggio alla scoperta della potenza spirituale della musica. Durata del concerto prima parte: circa 35′ intervallo: circa 20′ seconda parte: circa 60′ Guida all’ascolto – a cura di Umberto Nicoletti Altimari
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.