L'evento presenta per la prima volta le opere di Gabriele Mannarino, sculture realizzate principalmente in metallo, ottenute ricomponendo oggetti di uso quotidiano scartati. L'artista ha scelto gli elementi in base alla loro forma e all'impatto del tempo sulla loro superficie. Il processo di ossidazione del metallo, influenzato dagli agenti atmosferici, simboleggia il passare del tempo e la vita, riflettendo le condizioni ambientali e la storia di ciascun manufatto. Attraverso la ricomposizione, ogni pezzo inizia una nuova narrazione.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.