in partnership con Virgilio 2080 - Startup Accelerator. Evento esperienziale con Light Aperitivo incluso Chi ha detto che per fare startup bastino numeri, funding e roadmap? In un mondo in costante cambiamento, l’imprenditoria non può più essere solo strategia e profitto. Serve ascolto, creatività, connessione, impatto reale. Serve partire da ciò che TuSai — davvero. All’interno del palinsesto della Rome Future Week a tema Mutazioni, ecco un workshop esperienziale che porta un nuovo modo di pensare alla startup culture — dove il valore non si misura solo in ROI, ma in connessioni, impatto e crescita condivisa. Con la voce visionaria di Francesca Paradiso Casale e il dialogo con i professionisti del settore quali Roberto Pozza ed il presidente di Virgilio 2080 Ernesto La Rosa, scoprirai un nuovo modo di pensare all’imprenditoria: basato sull’esperienza pratica, alimentato dalla consapevolezza, orientato a creare impatto reale tra le persone. che parti dalla creatività spontanea e dalla consapevolezza di sé. Non aspettarti il classico workshop tecnico, né l’ennesimo aperitivo business di speed-networking: sarà un’esperienza viva, partecipativa, e ispirata ai valori ESG & rotariani. Chi è TuSai? TuSai è ecosistema di sosteniblità sociale olistica che propone percorsi di benessere intergrale attraverso l'arte e la mindfulness. La CEO Francesca Paradiso Casale è una terapeuta olistica integrale, specializzata in ipnosi regressiva, processi innovativi di problem solving creativo e mindfulness, formatasi in Italia e all’estero. Arteterapeuta e docente ed in formazione continua, ha studiato meditazione con Deepak Chopra, costellazioni familiari e Gestalt in Argentina, Spagna ed Uruguay e processi di human flourishing promossi dall'Università di Harvard. Collabora a stretto contatto con artisti internazionali, tra cui Maupal, per portare creatività, intercultura, consapevolezza e soft skills in ambienti scolastici, aziendali e contesti non convenzionali. Mentor per la Fondazione Ortygia, ha particolarmente a cuore l’ empowerment femminile delle realtà del Sud Italia, proponendo percorsi di “emigrazione-valorizzazione del Sud” e sostenibilità per realtà HR, digitali e STEM. I suoi workshop sono un’esperienza di interazione tra passato, presente e futuro. L’obiettivo del team TuSai è quello di stimolare la creatività, l'espressione personale e sociale utilizzando tecniche di arteterapia e mindfulness. Un mix dinamico di people empowerment e di meditazione creativa, creando spazi fuori dal tempo, in luoghi sempre non convenzionali. Cosa faremo insieme: Una serata per porsi delle domande “serie”, in un contesto divertente e rilassante, capace di mostrarti in senso pratico dove sei davvero con la tua idea di business, e che mostri -e dimostri come il valore umano conta quanto — se non più — del pitch. Perché per fare impresa non è solo strategia, ma anche creatività, ascolto e presenza, e l’impatto non è solo economico, ma umano e sociale. È una vera e propria giornata di espansione personale e relazionale, dove il caos diventa carburante creativo. No power-point. No pitch show. Sì a condivisione vera, strumenti pratici, trasformazione. Sì a connessioni autentiche, dialogo, mindset, ispirazione. Importante Posti limitati e registrazione obbligatoria tramite eventbrite o via link a https://www.tusaiforpeople.com/caos-e-mutazione/
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.