

Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Un incontro dedicato alle trasformazioni in atto nelle società sportive, nel campo e nella cultura sociale dei nostri giorni. Il pubblico cresce, i numeri migliorano e le prestazioni in campo parlano chiaro. Il livello tecnico e tattico delle partite femminili ha raggiunto standard sempre più elevati, al punto che molti club, federazioni e sponsor iniziano a trattare il calcio femminile con la serietà che merita e a ripianare, seppur molto lentamente, il profondo gender gap che include differenze salariali abissali, minori investimenti, scarso spazio mediatico e strutture inadeguate. In Italia, ad esempio, la Serie A femminile è diventata ufficialmente professionistica nel 2022, segnando un traguardo storico. E mentre le calciatrici continuano a fare la propria parte in campo, il vero camb...