Il Circo Massimo si trasforma in un osservatorio a cielo aperto con "Il Cosmo al Circo Massimo", l'appuntamento dedicato all'archeoastronomia. Sabato 12 e domenica 13 luglio, a partire dalle 21:45, gli esperti astronomi del Planetario di Roma guideranno il pubblico alla scoperta dei misteri del firmamento, comodamente seduti sull'erba. La serata di sabato offrirà un viaggio virtuale tra le stelle, arricchito da racconti, immagini del Virtual Telescope e proiezioni su megaschermi, con uno sguardo anche all'impatto dell'inquinamento luminoso e al legame storico dell'uomo con il cosmo. Domenica, invece, l'evento si rivolge alle famiglie con uno spettacolo di marionette astronomiche e l'uso di un telescopio digitale per esplorare la vita delle stelle, con una proiezione speciale condotta dal vivo da Gabriele Catanzaro. L'accesso all'area archeologica, che include la partecipazione, avviene da viale Aventino.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.