
Un viaggio nel tempo tra arte e potere, fede e forza. Curata da Sandro Barbagallo con la collaborazione di Marco Iuffrida, la mostra allestita nelle sale del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo permette di osservare da vicino una collezione rara e preziosa: gli elmi e i mezzi di difesa provenienti dai depositi delle collezioni storiche dei Musei Vaticani, testimoni silenziosi della difesa del pontefice in età moderna e simboli di un potere spirituale che, tra Rinascimento e Barocco, si intreccia con esigenze strategiche, politiche e militari. Zuccotti utilizzati da archibugieri e moschettieri, elmetti da cavallo ornati con stemmi nobiliari, borgognotte, taschetti e morioni (gli elmetti di origine spagnola ancora oggi portati dalle Guardie Svizzere) appartenuti alle milizie pontificie tr...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.