"Stavvi Minos orribilmente, e ringhia: essamina le colpe all'entrata, giudica e manda secondo ch'avvinghia" Ecco a voi il Sesto Appuntamento della Terza Stagione del Salotto Dantesco VENERDÌ 21 FEBBRAIO ORE 18.30 vi aspettiamo numerosi alla Cappella Orsini (Via di Grotta Pinta, 21): il tema di questo mese, gridato dal terribile Minosse, sarà "Giudizio e Pena" Attraverso alcuni tra i più incisivi esempi letterari, andremo a scoprire la voce di chi è stato detenuto, rifletteremo sugli strumenti repressivi del crimine quali la tortura e la pena di morte, scopriremo alcuni processi del passato, cercando di fare un confronto serio e critico con l'attuale sistema giudiziario. Partiremo dal matricida Oreste per comprendere le ragioni del suo delitto tra Giustizia e vendetta, leggeremo il saggio di Cesare Beccaria sulla pena di morte, scaveremo nella coscienza del "miserabile" Jean Valjean e concluderemo con la poetica ballata di Oscar Wilde sul carcere di Reading Chi tra noi uomini è in grado di dispensare Giustizia? Cosa significa "fare Giustizia": vendicarsi, stabilire chi ha torto o realizzare la pace sociale? Quanto devono essere severe le Pene per chi sbaglia? Il Carcere deve essere un luogo di riabilitazione o un punitivo Inferno? Fin dove uno Stato può spingersi per correggere certi disturbi o comportamenti criminali? C'è una correlazione tra situazioni di povertà, disagio famigliare e crimine? "Stavvi Minos orribilmente, e ringhia: essamina le colpe all'entrata, giudica e manda secondo ch'avvinghia" Ricordo i recapiti per chi volesse prenotare: salottodantesco@gmail.com 3395374315
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.