Laboratorio collettivo di esplorazione urbana per rilevare criticità e potenziale degli spazi pubblici per la camminabilità a Roma Movimento Diritti dei Pedoni, in collaborazione con Ultra Lab – Laboratorio Trasversale , propone un Walking Lab Urbano , giunto alla terza edizione, come evento ufficiale della Rome Future Week 2024 : una camminata critica per esplorare criticità e potenziale di pedonalità e spazio pubblico nella città di Roma. Camminabilità è innovazione Il Walking Lab Urbano promuove la camminabilità come cardine per la coesione e la vitalità del tessuto sociale urbano. Camminare non è solo un tipo di mobilità, ma un diritto e un uso legittimo dello spazio pubblico, troppo spesso soffocato, che dà “vita” ai luoghi per una città coesa, sostenibile ed inclusiva. Infrastrutture, verde e arredo urbano, segnaletica, accessibilità, sicurezza, ambiente, sono aspetti che tendiamo a smettere di vedere per abitudine, ma sono la chiave per una mobilità giusta e inclusiva, che desideriamo, anche a Roma. Walking Lab Urbano per la Rome Future Week 2024 Laboratorio in movimento che coinvolge in un’analisi diretta e collettiva delle problematiche e delle potenzialità degli spazi urbani per chi cammina nella nostra città. Un esercizio di esplorazione urbana, perché attraverso osservazione, immersione empatica e condivisione ognuno potrà amplificare risorse e sensibilità nel modo di leggere gli spazi urbani. Un esercizio di visione, per raccogliere spunti e idee su cosa può essere migliorato nei luoghi che attraversiamo, ed essere parte di un cambiamento nella qualità degli spazi pubblici. – Percorso: Itinerario guidato di circa 1,5km che si snoderà attraverso punti chiave del Quartiere, con soste per scambiare osservazioni e mini-laboratorio finale per sintetizzare le segnalazioni raccolte. – Attività: Osservazione di criticità per i pedoni, rilevazione delle potenzialità degli spazi pubblici, con discussione e raccolta delle istanze, che verranno trasmesse agli enti locali competenti. **Obiettivi:** Partecipazione collettiva nella riappropriazione dello spazio urbano. Promuovere la camminabilità come forma legittima di mobilità e strumento di coesione sociale. Raccogliere soluzioni concrete per migliorare la qualità degli spazi pubblici nel Quartiere. Invio delle istanze raccolte alle autorità competenti per implementare cambiamenti strutturali. “Camminare è un diritto di tutte e tutti. Il primo passo per trasformare la realtà è smettere di accontentarsi.”
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.