L'evento esplorerà come la tecnologia sta influenzando la democrazia oggi. Tre dialoghi e un simposio per capire come il digitale cambia la democrazia. Un filosofo, un costituzionalista, uno storico e due informatici si confronteranno tra loro e con il pubblico e tre politici. INTERNATIONAL FORUM ON DIGITAL AN DEMOCRACY 2024 LA DEMOCRAZIA AUMENTATA 14 NOVEMBRE ROMA, CENTRO CONGRESSI FONTANA DI TREVI Piazza della Pilotta, 4 Roma Dalle 14.45 alle 18.00 Oggi la democrazia del voto universale è in crisi. Potrebbe esistere una nuova forma di democrazia? Quella della discussione e delle decisioni dirette, una democrazia digitale? tre dialoghi e un simposio IL PROGRAMMA TRE DIALOGHI (dalle 14.45 alle 16.30) La libertà nella democrazia. Dialogano il filosofo Maurizio Ferraris con la politica Giulia Pastorella Le forme di democrazia. Dialogano lo storico Lorenzo Castellani e il costituzionalista Francesco Clementi La democrazia aumentata. Dialogano tra loro due informatici Stefano Zanero e Corrado Giustozzi UN SIMPOSIO (dalle 16.30 alle 18) La tecnologia cambia la democrazia? intervengono i partecipanti dei dialoghi con la moderazione di un simposiarca. A questi si aggiungono due politici e il pubblico attraverso uno strumento digitale e i referenti delle associazioni affini che aderiscono alla proposta. Conclusioni Jeffrey Sachs, Stefano Quintarelli, Luciano Violante
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.