Formato sotto la guida del sassofonista e compositore Lorenzo Simoni, il Lorenzo Simoni 4TET è un gruppo che riunisce alcuni dei migliori giovani musicisti di jazz dell’ultima generazione. Accomunati da una profonda passione per la ricca tradizione della musica così chiamata Jazz, ciascun membro si contraddistingue per le molteplici influenze rendendo il gruppo estremamente originale ed eterogeneo. Il gruppo vanta già la partecipazione in alcuni dei festival e club di maggior rilievo in Italia: tra questi Veneto Jazz, Piacenza Jazz Festival, Pisa Jazz, Firenze Jazz Festival, Jazz in Sardegna, Ferrara Jazz Club e IseoJazz testimoniando il riconoscimento della qualità del gruppo e la loro presenza nella scena italiana. In virtù dei loro meriti musicali, il Lorenzo Simoni 4TET ha anche ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali tra cui il rinomato Premio Marco Tamburini 2022, il Premio Tomorrow’s Jazz 2022 tenutosi al Teatro La Fenice di Venezia, il Premio Isio Saba 2023 a Cagliari e il Barga Jazz Contest 2024. Questi riconoscimenti testimoniano l’impegno e la dedizione del quartetto a coltivare la propria arte e sviluppare un’identità di gruppo coesa nel tempo. Jazz All’Inferno è un collettivo di jazz indipendente che dal 2019 promuove la cultura della musica dal vivo lontana dai circuiti del business. Lorenzo Simoni Quartet Lorenzo Simoni: sax Guglielmo Santimone: piano Giulio Scianatico: contrabbasso Simone Brilli: batteria
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.