di Bertolt Brecht, regia di Massimo Venturiello, direzione musicale di Paolo Coletta con le attrici e gli attori della sezione Teatro Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio Officina Pasolini presenta due repliche de "L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht, per la regia di Massimo Venturiello, responsabile della sezione Teatro, con la direzione musicale di Paolo Coletta, le scene di Alessandro Chiti, i costumi di Camilla Grappelli e Manuela Velardo, le coreografie di Fabrizio Angelini, il disegno luci di Marco Laudando. Il cast è interamente composto da attrici e attori diplomati del Laboratorio: Vittorio Allegra, Alessandro Apostoli, Viviana Barboni, Camilla Benzi, Leonardo Carducci, Alice Casales, Chiara Cecchini, Emanuele De Filippis Delfico, Tiziana Di Tella, Marta Ferrarini, Manuel Ficini, Nadia Fin, Antonello Guglielmucci, Andrea Memoli, Martina Moschetti, Ester Nigro, Matteo Pascarella, Caterina Petrarulo, Gabriele Ratano, Claudio Totino, Edoardo Trotta, Emanuela Vinci. “L’Opera da tre soldi” è un melodramma tragicomico e straniante dal respiro epico che ha garantito a Brecht la fama che lo ha reso celebre in tutto il mondo, anche grazie al contributo musicale di Kurt Weill.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.