
La Repubblica Napoletana viene proclamata il 21 gennaio del 1799, giorno in cui, grazie alle truppe francesi e ai giacobini napoletani, il re Ferdinando IV di Borbone viene dichiarato decaduto e viene proclamata la Repubblica. Due giorni dopo, il 23 gennaio, il generale francese Jean Etienne Championnet entra in città e dopo aspri combattimenti contro la plebe napoletana fedele alla monarchia (i cosiddetti “lazzaroni”), riconosce la neonata Repubblica Napoletana. Il monologo ricorda le figure femminili protagoniste di questo pezzo di storia italiana e le loro gesta eroiche. La manifestazione è raggiungibile ocn i seguenti mezzi: Villa di Faonte – Bus 336, 338, 341, 38, c5 Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 36...