10 spettacoli dal vivo di teatro civile suddivisi per temi individuati come prioritari nella narrazione proposta. Si parte con un omaggio a Pier Paolo Pasolini, testimonianza di memoria collettiva a cinquanta anni dalla sua scomparsa, per continuare con altri spettacoli dal carattere innovativo che hanno il compito di tenere alta l’attenzione su temi sociali quali dialogo interculturale, identità di genere, guerra, rispetto della donna, caporalato. La manifestazione è raggiungibile ocn i seguenti mezzi: Teatro 7 Off – bus 38, 63, 69, N90, C5, metro B1 ionio Mercato Tufello – Bus 336, 338, 349, 90, c5 Villa di Faonte – Bus 336, 338, 341, 38, c5 Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno, in ...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.