
Da un padre a un figlio, la storia di Giovanni Falcone liberamente ispirato al romanzo di Luigi Garlando di Gianni Clementi regia Stefano Messina con Stefano Messina e Giacomo Messina scenovideografia Salvo Manganaro foto di scena Manuela Giusto produzione Attori & Tecnici Un racconto teatrale che ripercorre, attraverso lo sguardo di un bambino e la voce di un padre, la vita e l’eredità morale di Giovanni Falcone. Un’opera di teatro civile che spiega con linguaggio semplice ed efficace cos’è la mafia e come la si può combattere nella vita di tutti i giorni. Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno il papà gli regala una giornata molto speciale: una gita attraverso la città, per spiegargli come mai per lui è stato scelto proprio il nome Giovanni. Tap...