
Nasce come un percorso di riabilitazione e cura per donne cosiddette fragili ma è anche un atto di restituzione di dignità e giustizia a coloro che lo attraversano. Il training teatrale si configura come una forma di rinascita, un rimborso emotivo e spirituale che ridona voce e consapevolezza a chi l’aveva persa. Prevede cinque mesi di training intensivo focalizzato su aspetti attoriali, vocali e corporei, sotto la supervisione di Caterina Vertova – ideatrice e direttrice artistica del progetto – e di Oretta Bizzarri, Maria Grazia Sarandrea e Selene Gandini, rispettivamente esperte in vocalità, movimento e training teatrale. Il gruppo è composto da un massimo di 25 donne e la selezione avviene in collaborazione con associazioni e istituzioni sanitarie. Il teatro è lo strumento con cui si...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.