

Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Un’apologia intelligente e feroce dell’arte di arrangiarsi e di sopravvivere a ogni costo. Ottavo film di Lina Wertmüller, Pasqualino Settebellezze (1975) ottenne una candidatura ai Golden Globes e quattro candidature all’Oscar. Giancarlo Giannini è l’indimenticabile guappo che nella Napoli del 1936 uccide il seduttore di una delle sue sette, brutte sorelle (da qui il suo soprannome), è rinchiuso in un manicomio criminale da cui esce come volontario di guerra per finire in un lager tedesco e diventare kapò. Il restauro è stato realizzato da CSC – Cineteca Nazionale a partire dai negativi originali 35mm e dalla colonna sonora messi a disposizione dalla RTI S.p.A. Il grande cinema italiano restaurato è una rassegna, a cura del Museo e del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazi...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.