La Crypta Balbi apre le sue porte in un'inedita veste di cantiere, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva per scoprire la sua eccezionale stratificazione urbana. Attualmente oggetto di un imponente piano di scavi archeologici e restauri architettonici, il sito del Museo Nazionale Romano diventa accessibile tramite visite guidate gratuite. L'iniziativa permette di conoscere la lunga storia del luogo, dai tempi di Lucio Cornelio Balbo al Medioevo, attraverso un percorso multimediale e la visione di reperti appena emersi dagli scavi, ancora in fase di studio, come un capitello reimpiegato e una statuetta del dio Pan. Le visite si svolgono su prenotazione ogni sabato alle 10:30 e alle 12:00.