Il Museo dell’Arte Salvata riapre le sue porte con "Nuovi recuperi", un'esposizione che celebra il ritorno in Italia di oltre cento reperti archeologici. Questi preziosi testimoni, trafugati e recuperati tra il 2022 e il 2025 grazie all'azione dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, spaziano dal IX secolo a.C. al III secolo d.C. Il percorso include opere di straordinaria importanza come urne etrusche policrome, una statua in bronzo rimpatriata dal Belgio, lastre dipinte ceretane, armi e vasellame in bronzo e argento, oltre a materiali provenienti da contesti internazionali e una sezione dedicata alle consegne spontanee da parte di cittadini. L'accesso al museo è gratuito fino al 31 agosto, mentre dal 1° settembre sarà compreso nel biglietto unico del Museo Nazionale Romano.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.